Il Working Holiday Visa, da’ l’opportunità ai ragazzi italiani tra i 18 e i 35 anni d’età di lavorare per 6 mesi in Canada e visitare questo bellissimo Paese!
Organizza la tua avventura scegliendo uno dei nostri pacchetti WHV!
Il nostro pacchetto "Polar Bear" ti permette di ricevere supporto gratuito durante la compilazione della richiesta di Working Holiday Visa
L'inglese non e' il tuo forte? Il nostro pacchetto "Hockey" e' quello che fa per te! Inizia il tuo soggiorno con un corso di inglese di un mese, ti aiutera' a trovare un lavoro migliore!
Vuoi cercare lavoro a Toronto e farlo senza commettere errori? Il nostro pacchetto "Maple Leaf" offre un seminario che ti indichera' le strategie utilizzate nella stesura del curriculum e nei colloqui.
Vuoi rimanere in Canada e specializzarti in una professione? Il nostro pacchetto "CN TOWER" offre la possibilita' di prendere un Diploma ed estendere il visto per tutta la durata del corso!
Se state leggendo questo articolo molto probabilmente avete ricevuto l’invito a richiedere il Work Pemit dopo essere stati accettati nella piscina dei candidati IEC.
Congratulazioni!!
Vi invitiamo a questo punto ad entrare `nel vostro account e quando siete pronti a cliccare il tasto “Accept Invitation”.
La schermata che dovreste vedere a questo punto e’ molto simile alla seguente:
Vedrete a questo punto, quattro questionari da compilare. Non devono essere compilati in un ordine preciso ma per comodita’ abbiamo seguito l’ordine di presentazione. Alcune delle risposte saranno gia’ compilate sulla base delle informazioni fornite precedentemente durante il processo di creazione del profilo.
Il questionario “Personal details of applicant” vi chiedera’ i vostri dati anagrafici e la conoscenza della lingua.
Per quanto riguarda la lingua, la quasi totalita’ di voi si troveranno a selezionare come prima lingua l’italiano. Scegliete inoltre quale delle due lingue ufficiali del Canada (inglese e francesce) preferite. Se avete fatto un test di inglese per valutare la vostra conoscenza di una delle due lingue (per esempio l’IELTS) selezionate dal menu’ a tendina “Yes” all’ultima domanda.
Se avete doppio passaporto dovrete compilare anche la schermata che segue. Se invece possedete solo il passaporto italiano dovrebbero esserci gia’salvate automaticamente le relative informazioni che avete dichiarato nel momento della creazione del profilo.
Nella pagina successiva vi appariranno alcune domande gia’ compilate nella creazione del profilo (dove siete al momento residenti e dove avete la vostra residenza permanente), vi verra’ chiesto inoltre di indicare se avete vissuto per piu’ di 6 mesi negli ultimi 5 anni in un Paese che non sia quello che avete indicato come residenza attuale e l’Italia. Come ultime ultime domande dovrete indicare se avete altre cittadinanze oltre a quella italiana, se avete mai richiesto un visto di qualsiasi tipo o un eTA per entrare in Canada e infine, nel caso la vostra affermazione fosse affermativa all’ultima domanda, indicare il vostro numero UCI o numero della vostra eTA.
Il questionario “Contact information” e’ molto semplice e veloce da compilare. Vi chiedera’ di indicare se preferite ricevere le prossime comunicazioni in inglese o francese, il vostro indirizzo e-mail, il numero di telefono, l’indirizzo in cui vi trovate in questo momento.
Adesso e’ il momento del questionario “Work and Education details” . Vi chiederanno di indicare quali sono state le vostre principali occupazioni negli ultimi dieci anni. Se la principale occupazione e’ stata lo studio, avete la possibilita’ di selezionare “studente”. Vi chiedera’ anche informazioni sulle scuole che avete frequentato.
L’ultimo questionario da compilare si chiama “Application details”.
Se state adesso richiedendo il Working Holiday Visa adesso, significa che non lo avete mai richiesto prima (almeno non utilizzando il passaporto italiano) quindi potete selezionare “No” come risposta alla domanda se avete mai partecipato al programma IEC.
Non vi chiederanno direttamente il tipo di lavoro che farete in Canada ma vi chiederanno se avete intenzione di lavorare nel campo della sanita’, con anziani o bambini o in ambiti collegati a questi. Se la risposta e’ affermativa vi verra’ spedita la richiesta per effettuare una visita medica.
Vi chiederanno se siete stati in contatto con qualcuno affetto da tubercolosi negli ultimi due anni, se avete delle condizioni mentali che richiedono medicine o assistenza medica durante il vostro soggiorno in Canada, se siete rimasti o lavorato in Canada illegalmente.
Dovrete segnalare se avrete mai richiesto o ottenuto un visto di qualsiasi tipo o un eTA per il Canada, se siete stati arrestati o commesso crimini, se avete fatto il militare o servito nelle forze dell’ordine.
Se tutti i campi obbligatori sono stati completati, potete procedere cliccando il pulsante “continue” che vi portera’ direttamente nella parte successiva. Adesso potete caricare i vostri documenti: probabilmente la vostra lista richiedera’ di caricare il family information form, il passaporto comprensivo delle due pagine iniziali e tutte le pagine contenenti i timbri, il vostro CV in lingua inglese, infine il casellario giudiziale ed i carichi pendenti nella sezione “Police certificates”.
A questo punto sarete in grado di pagare i 335$ richiesti e spedire la vostra applicazione!